Paper
In questa sezione è possibile scaricare gratuitamente tutti i contenuti di Legal Team
Il presente materiale è per fini informativi e non costituisce consulenza legale

Concessioni demaniali. Le novità introdotte dalla Legge n. 166/2024 di conversione del decreto Salva infrazioni (d.l. n. 131/2024)
Negli ultimi tempi, il tema delle concessioni balneari ha subito sviluppi significativi, caratterizzati da due direzioni opposte: da un lato, la pubblicazione dei primi bandi di gara per l’assegnazione delle concessioni delle spiagge con le indicazioni fornite dalla Legge concorrenza e dalla giurisprudenza; dall’altro, l’approvazione del decreto Salva infrazioni (d.l. n. 131/2024), convertito con modifiche nella L. n. 166/2024, che introduce importanti novità alla L. n.118/2022 (c.d. Legge Concorrenza 2021).

Novità del Correttivo al Codice dei Contratti Pubblici.
In questa IV edizione del paper gratuito, Rosamaria Berloco, Pietro Falcicchio, Marica De Angelis e Sara Turzo, analizzano in dettaglio le novità introdotte dal primo correttivo al Codice dei Contratti Pubblici (d.lgs. 31 dicembre 2024, n. 209).

Responsabilità Erariale-Le ultime dalla Corte dei Conti
La prima edizione del Notes illustra cosa è e quando si può configurare una responsabilità erariale, analizzando le possibili conseguenze che derivano da una pronuncia della Corte dei Conti e altri diversi aspetti: gli elementi costitutivi di questa forma di responsabilità; il danno erariale nei suoi elementi oggettivi e soggettivi; la disciplina processuale.
All’interno del notes è presente inoltre una raccolta delle ultime pronunce della Corte dei Conti.

Caro materiali
Aggiornato alle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2024 e alla giurisprudenza più recente.
Vista la confusione che regna sovrana, abbiamo predisposto un paper, a cura di Rosamaria Berloco e Pietro Falcicchio con la collaborazione di Marco Reale e Marica De Angelis, su tutte le novità in tema di appalti pubblici e caro materiali, in modo da rendere accessibile il “convulso” quadro normativo in cui ci troviamo a operare.

Whistleblowing: linee guide per imprese e PA.
Aggiornato al d.lgs. 24/2023 e alle Linee guida ANAC del 2023.
Vista la confusione che regna sovrana, abbiamo predisposto un paper, a cura di Rosamaria Berloco e Giampaolo Austa, sull’istituto del whistleblowing in modo da rendere accessibile il quadro normativo in cui ci troviamo a operare.

La rigenerazione urbana nel Lazio.
Guida pratica agli interventi diretti nella L.R. 7/2017: indicazioni regionali, prassi romana e giurisprudenza amministrativa.
A quasi sette anni dall’entrata in vigore della legge laziale sulla rigenerazione urbana, con il paper a cura di Andrea Di Leo e Francesco Lanatà, facciamo il punto sulle più importanti questioni operative in tema di interventi diretti ai sensi dell’art. 6 della L.R. Lazio 7/2017, con un focus specifico sull’applicazione della normativa a Roma.

Smart mobility: un dialogo in continua evoluzione. Aggiornato al decreto Asset e alla segnalazione dell’AGCM in materia taxi.
Visto che il tema della smart e green mobility sconta un quadro normativo incerto, abbiamo predisposto un paper a cura di Rosamaria Berloco e Andrea Di Leo, con la collaborazione di Marica De Angelis, sulle novità normative e regolatorie del settore.

Nuovo codice dei contratti pubblici.
Focus su servizi e forniture
Vista la confusione che regna sovrana, abbiamo predisposto un notes, a cura di Rosamaria Berloco e Giampaolo Austa con la collaborazione di Giulio Rivellini e Marica De Angelis, sulle novità del nuovo codice dei contratti pubblici in modo da rendere accessibile il quadro normativo in cui ci troviamo a operare.