Gennaio 20, 2021
Appalti al volo – Varianti e migliorie nelle offerte
Nella nuova puntata del podcast Appalti al volo si parla di varianti e proposte migliorative nelle offerte e della distinzione fra le due ipotesi, che porta con sé rilevanti…
Gennaio 19, 2021
Ue: il “Digital Services Act” e l’obbligo di regolare le piattaforme online
Il parlamento Europeo chiede regole a prova di futuro per i servizi digitali, comprese le piattaforme e i mercati online, e un meccanismo vincolante per far fronte ai contenuti…
Gennaio 18, 2021
Sopralluogo eseguito da consorziata indicata come esecutrice. L’obbligo di sopralluogo opera in senso sostanziale.
Sopralluogo eseguito da consorziata indicata come esecutrice: legittima l'esclusione? Con procedura aperta da svolgersi per via telematica, una stazione appaltante metteva a gara…
Gennaio 15, 2021
by Marco Reale
La valutazione di impatto ambientale ex art. 19, d.lgs. 152/2006 è espressione di ampia discrezionalità.
La valutazione di impatto ambientale è, per definizione, un procedimento amministrativo finalizzato all'individuazione, descrizione e quantificazione degli effetti che un…
Gennaio 14, 2021
Appalti pubblici per i centri antiviolenza: il requisito delle finalità statutarie
Gli appalti pubblici per la gestione dei centri antiviolenza sono procedure particolari, regolate, oltre che dal Codice dei contratti pubblici e dalla disciplina sull’affidamento…
Gennaio 12, 2021
Appalti pubblici: ancora sulla necessità del certificato di esecuzione lavori.
È sufficiente, ai fini della dimostrazione del possesso dei requisiti di qualificazione negli appalti pubblici, una dichiarazione sostitutiva attestante il possesso degli stessi?…
Gennaio 11, 2021
Cookie e privacy
Il Garante per la protezione dei dati personali ha avviato, in data 26 novembre 2020, una consultazione pubblica “sull’utilizzo di cookie e di altri strumenti di tracciamento” da…
Gennaio 7, 2021
by Rosamaria Berloco, Michele Trotta
Pensioni militari e art. 54. Dalle Sezioni Riunite della Corte dei Conti ok al ricalcolo parziale. Il commento.
La sentenza delle Sezioni Riunite della Corte dei Conti in merito all’applicazione alle pensioni militari dell’art. 54 d.P.R. 1092/1973 era attesa da tempo ed è stata depositata…
Gennaio 7, 2021
by Rosamaria Berloco, Marco Reale
Formulario rifiuti, omessa o incompleta compilazione casella di competenza del destinatario: no a responsabilità del produttore.
La Suprema Corte affronta, con una recente pronuncia, il tema della omessa o incompleta compilazione nei formulari rifiuti della casella di competenza del destinatario chiedendosi…
Gennaio 5, 2021
by Rosamaria Berloco, Marco Reale
Appalti di lavori di bonifica di ex discariche: la gestione dei rifiuti, il trasporto a discarica come subappalto e la sottoscrizione della proposta migliorativa.
Il Consiglio di Stato affronta alcuni aspetti, i quali assumono una portata di carattere generale nell’ambito della disciplina ambientale, che nella specie rilevano negli…
Gennaio 5, 2021
Deepfake e Privacy
I deepfake sono foto, video e audio creati grazie a software di intelligenza artificiale (AI) che, partendo da contenuti reali (immagini e audio), riescono a modificare o…
Gennaio 4, 2021
Decreto semplificazioni: rileva la determina a contrarre ai fini dell’applicabilità. Un contrasto annunciato.
Poche settimane fa abbiamo commentato sul nostro sito la sentenza del TAR Umbria del 4.12.2020, n. 559 secondo la quale, tradotto in soldoni, non rileva ai fini della…
Dicembre 30, 2020
Con quali modalità va comunicata la richiesta di soccorso istruttorio: pec o non pec?
Parte della recente giurisprudenza ha rilevato che non sussiste, in capo alla stazione appaltante, un obbligo di comunicare la richiesta di soccorso istruttorio a mezzo pec né…
Dicembre 29, 2020
Tik Tok: il Garante avvia un procedimento finalizzato a garantire una maggiore tutela della privacy per gli utenti minorenni
Il Comitato che riunisce le Autorità europee, nei primi mesi del 2020, ha avviato un’attività di monitoraggio sulle molteplici problematiche riconducibili a Tik Tok, il social…
Dicembre 28, 2020
Servizi ad alta intensità di manodopera: si applica il criterio dell’OEPV.
Può una stazione appaltante ricorrere al criterio del minor prezzo in appalti caratterizzati da servizi ad alta intensità di manodopera? Il Consiglio di Stato, chiamato a…
Dicembre 25, 2020
by Marco Reale
Gli aspetti procedimentali della valutazione di impatto ambientale: discrezionalità, partecipazione e potere-dovere dell’Amministrazione.
L'istituto della valutazione d'impatto ambientale, che trova il proprio specifico fondamento normativo nel d.lgs. 152/2006 e s.m.i. recante "Norme in materia ambientale",…
Dicembre 24, 2020
La natura dei controlli sugli accordi contrattuali con le strutture accreditate
La natura dei provvedimenti di monitoraggio e controllo delle attività e prestazioni oggetto dei rapporti contrattuali con le strutture sanitarie private accreditate è…
Dicembre 21, 2020
Qualificazione e non frazionabilità dell’intervento edilizio e computo degli oneri concessori
Una recente decisione del TAR Lombardia - Brescia porta all'attenzione alcuni importanti principi in punto di qualificazione (e non frazionabilità) dell'intervento edilizio ai…
Dicembre 16, 2020
Appalti al volo – L’Italia immobile
Nella nuova puntata del podcast Appalti al volo si parla di alcuni dei problemi che affliggono il settore degli appalti pubblici in Italia e lo facciamo con un ospite di…
Dicembre 16, 2020
White list e appalto pubblico: è necessaria l’iscrizione in una specifica sezione?
È sufficiente, ai fini della partecipazione ad una gara di appalto pubblico, l’iscrizione nella white list o si rende necessaria la tassativa appartenenza ad una specifica sezione…
Dicembre 15, 2020
Diritto all’oblio e privacy
Il Garante per la protezione dei dati si è espresso in merito al diritto all’oblio, dichiarando fondati i reclami presentati nei confronti di Google da parte di due soggetti…
Dicembre 14, 2020
Irregolarità contributive, istanza di rateizzazione accolta prima della scadenza del termine di presentazione della domanda: illegittima l’esclusione dalla gara
Come noto, la sussistenza di violazioni contributive gravi e definitive comporta l’esclusione dell’operatore in difetto dalla procedura di gara. Cosa accade, però, nel caso in cui…
Dicembre 11, 2020
I concorsi pubblici nell’anno del Covid-19
Il settore dei concorsi pubblici, come molti altri, è stato interessato nell’ultimo anno da interventi normativi e giurisprudenziali collegati alla prevenzione della diffusione…
Dicembre 11, 2020
by Marco Reale
Il ruolo degli enti locali nei procedimenti di compatibilità ambientale di cui al d.lgs. 152/2006 e s.m.i.
In precedenza, con la news consultabile a questo link, è stata affrontata la tematica dei procedimenti di compatibilità ambientale ai fini del rilascio dei titoli propedeutici…
Dicembre 10, 2020
Appalti pubblici: il funzionario minaccia di non autorizzare il pagamento dei SAL se l’appaltatore iscrive riserva. Responsabilità aquiliana della committente.
La Corte di Cassazione torna, in tema di appalto di opere pubbliche, sull’onere di iscrivere riserve in relazione ai comportamenti dolosi o gravemente colposi dell’Amministrazione…
Dicembre 7, 2020
Decreto semplificazioni: la determina a contrarre, anche se adottata prima della sua entrata in vigore, non vale ai fini dell’applicabilità della disciplina speciale (?!)
In un caso recente sottoposto al TAR Umbria si discute di quale sia il provvedimento in base al quale si determina, secondo il principio tempus regit actum, la normativa…
Dicembre 4, 2020
Caratteristiche del contratto di avvalimento: repetita iuvant.
Il contratto di avvalimento viene spesso sottovalutato, in realtà riveste un ruolo non del tutto marginale nell’ambito delle procedure di gara. Il TAR Campania torna a occuparsi…
Dicembre 3, 2020
PTPR Lazio: le indicazioni del MiBACT a seguito di Corte costituzionale n. 240/2020
Si mette a disposizione la nota del 2.12.2020 avente ad oggetto "Sentenza della Corte Costituzionale 17 novembre 2020, n. 240 – Annullamento della deliberazione del Consiglio…
Dicembre 3, 2020
Circolare MIT – Ministero P.A. su Decreto Semplificazioni ed edilizia: luci ed ombre.
MIT e Ministero per la Pubblica Amministrazione hanno diramato la Circolare relativa a "nuova" ristrutturazione edilizia e disciplina delle distanze. Tale atto di indirizzo (che,…
Dicembre 2, 2020
Appalti al volo – Anticorruzione e appalti
Nella nuova puntata del podcast Appalti al volo si parla del rapporto fra la normativa anticorruzione e la disciplina degli appalti pubblici. Il nostro ospite è Matteo Lariccia,…