Aprile 1, 2021
Monopattini elettrici e sicurezza. La sentenza del TAR Toscana e le soluzioni negoziali
Da quando il legislatore ha aperto le strade italiane alla circolazione dei monopattini elettrici è stato subito evidente che, oltre a comportare una rivoluzione per la mobilità…
Marzo 31, 2021
Appalti al volo – Chi la DURC la vince
Nella nuova puntata del podcast Appalti al volo si parla del documento unico di regolarità contributiva (DURC) negli appalti pubblici. Si ragiona sulle modifiche normative sulla…
Marzo 30, 2021
by Rosamaria Berloco, Marica De Angelis
L’estensione della licenza prefettizia per l’attività di vigilanza privata per province diverse da quella originaria: chiarimenti dal Consiglio di Stato anche in tema di appalto
Uno degli aspetti peculiari dell’attività di vigilanza privata attiene all’estensione della licenza prefettizia per province diverse ed ulteriori rispetto a quella in cui si è in…
Marzo 30, 2021
Lavoro e Covid: è lecito mettere in ferie forzate il lavoratore che rifiuta il vaccino Covid
Con ordinanza del 19/03/2021 il Tribunale di Belluno si è espresso sulla controversa questione delle conseguenze per il dipendente che si rifiuta di vaccinarsi, affermando che…
Marzo 29, 2021
Soccorso istruttorio superfluo: esclusione illegittima.
Quali conseguenze comporta la mancata ottemperanza, da parte dell’operatore economico, al soccorso istruttorio attivato dalla stazione appaltante, nel caso in cui l’istituto in…
Marzo 26, 2021
by Marco Reale
Inadempimento retributivo dei dipendenti: ammissione o esclusione del concorrente?
Una delle problematiche che molto più di frequente ricorre durante l'espletamento di una gara per l'affidamento di un appalto pubblico è certamente la sussistenza di possibili…
Marzo 25, 2021
Accreditamento e obbligo di rapporto di lavoro regolato da CCNL: dubbi di costituzionalità
È legittimo obbligare le strutture sanitarie private accreditate ad impiegare per i servizi alla persona personale sanitario che abbia con la struttura un rapporto di lavoro di…
Marzo 25, 2021
Fiscalizzazione dell’abuso edilizio (artt. 33-34 D.P.R. 380/01): contrasti interpretativi e prospettive di riforma.
Come noto, il D.P.R. 380/01 prevede diversi istituti che, a fronte di abusi edilizi consentono una soluzione "non demolitoria", ossia la c.d. fiscalizzazione dell'abuso……
Marzo 22, 2021
Facebook deve risarcire il danno se chiude o cancella un profilo senza un giustificato motivo
Con Ordinanza del 10 marzo 2021, il Tribunale di Bologna ha condannato Facebook Ireland Limited a riparare i danni subiti da un professionista, titolare di una pagina che recava…
Marzo 18, 2021
by Rosamaria Berloco, Andrea Di Leo
Smart mobility. La Corte di Giustizia sulla app per ricerca taxi tra servizio di trasporto e servizio di intermediazione. Il gestore della app necessita di una autorizzazione o è sufficiente quella del taxi?
La Corte di Giustizia UE (Sez. IV, 3.12.2020, C-62/19) interviene su un tema caldo, attuale e quantomeno dibattuto in materia di smart mobility e trasporto pubblico non di linea…
Marzo 17, 2021
Appalti al volo – Appalti, Terzo settore, cooperative sociali e coprogettazione
Nella nuova puntata del podcast Appalti al volo si parla della partecipazione degli enti del Terzo settore, e in particolare delle cooperative sociali, agli appalti pubblici. Si…
Marzo 16, 2021
Sanzione del Garante alla Regione Lazio per omessa nomina del Responsabile del Trattamento dei dati
Il Garante ha comminato una sanzione alla Regione Lazio pari ad € 75.000 per non aver nominato Responsabile del trattamento dati la Società Cooperativa Capodarco, a cui l’Ente…
Marzo 15, 2021
Manutenzione piattaforma telematica: impossibile caricare l’offerta. Non è legittima l’esclusione.
In una procedura negoziata da svolgersi sul MEPA, la manutenzione della piattaforma telematica aveva reso di fatto impossibile caricare l'offerta. Non è legittima l’esclusione…
Marzo 12, 2021
by Marco Reale
La disciplina dei criteri ambientali minimi prevista dall’art. 34 del Codice appalti.
Gli appalti attraverso i quali la Pubblica amministrazione acquisisce ben e/o servizi, sempre più con maggiore frequenza, prevedono che i beni e/o servizi siano rispondenti a…
Marzo 11, 2021
Contraddittorietà e confusione nel disciplinare e nel capitolato: a volte sono tali da comportare l’annullamento della gara
Come si risolve la palese contraddittorietà tra disposizioni del bando, del disciplinare di gara e/o del capitolato speciale d’appalto? In generale, la giurisprudenza…
Marzo 10, 2021
by Pietro Falcicchio, Rosamaria Berloco
Decreto Semplificazioni ed esclusione automatica delle offerte anomale: si applica a prescindere da clausola in lex specialis.
Esclusione automatica delle offerte anomale come prevista dal decreto Semplificazioni, clausola ad hoc in lex specialis si o no? Continua il giro d’Italia sull’altalena…
Marzo 4, 2021
Pensioni militari e statali, sì all’arrotondamento e al ricalcolo con il sistema retributivo
Una recente sentenza della Corte dei Conti del Veneto si è pronunciata in materia di pensioni sull’annoso problema degli arrotondamenti delle frazioni di anno, o di mesi,…
Marzo 4, 2021
Appalti pubblici: l’appaltatore non paga i prodotti perché ritenuti difettosi, il sub fornitore propone accesso a documenti e riserve per dimostrare che alla consegna i prodotti erano funzionanti e lo ottiene.
L’appaltatore non paga i prodotti perché ritenuti difettosi, il sub fornitore propone accesso alla committente per visionare atti dell’esecuzione, tra questi anche le riserve…
Marzo 3, 2021
Appalti al volo – Microfoni aperti sull’applicazione del Decreto Semplificazioni
Nella nuova puntata del podcast Appalti al volo si parla dell’applicazione del Decreto Semplificazioni dopo qualche mese dalla sua conversione in legge. Partendo dalle prime…
Marzo 2, 2021
Garante Privacy: no a “pass vaccinali” per l’accesso a locali o per la fruizione di servizi senza una Legge nazionale
Così come avvenuto per l’App Immuni, con l’arrivo dei vaccini anti-Covid-19 si discute dell’opportunità di iniziare a implementare soluzioni, anche digitali (un'altra app per…
Marzo 1, 2021
ANAC sul soccorso istruttorio in relazione alle carenze dell’offerta tecnica e alla mancata sottoscrizione nell’ambito del RTI
Con la delibera in commento, l’Autorità anticorruzione offre risposta a due quesiti concernenti l’istituto del soccorso istruttorio, ponendo particolare attenzione all’esatta…
Febbraio 26, 2021
by Marco Reale
L’art. 95 Codice appalti, l’ indicazione dei costi della sicurezza e l’uso della modulistica di gara.
Quando un'amministrazione indice un appalto pubblico, la disciplina di gara può prevedere un vincolo di utilizzazione dei moduli predisposti dalla stessa Stazione appaltante,…
Febbraio 25, 2021
Accesso agli atti di gara: intera offerta tecnica coperta da segreto e impugnazione dell’aggiudicazione
L’accesso agli atti nell’ambito degli appalti pubblici continua a essere oggetto di pronunce giurisprudenziali altalenanti, soprattutto con riferimento alla nozione di segreti…
Febbraio 24, 2021
by Rosamaria Berloco, Matteo Dell'Aglio
Cristallizzazione della soglia di anomalia: l’annullamento dell’aggiudicazione non la pregiudica.
Cosa accade se la stazione appaltante dispone l’annullamento dell’aggiudicazione divenuta definitiva? Si procederà alla riapertura della gara e, di conseguenza, al ricalcolo della…
Febbraio 22, 2021
Decreto Semplificazioni ed esclusione automatica delle offerte anomale: eterointegrazione della lex specialis. TAR che vai, orientamento che trovi.
Esclusione automatica come prevista dal decreto Semplificazioni, clausola ad hoc in lex specialis si o no? Stiamo facendo il giro d'Italia, da nord a sud, sull'altalena…
Febbraio 17, 2021
Appalti al volo – La vita nell’ufficio gare
Nella nuova puntata del podcast Appalti al volo si parla della vita di chi lavora in un ufficio gare, soffermandoci sulle sfide e sulle criticità del lavorare con gli appalti…
Febbraio 16, 2021
Il trasferimento del dipendente correlato alle necessità di assistenza del familiare disabile.
Nel corso degli anni si sono susseguite molte sentenze in materia di trasferimento del dipendente correlato alle necessità di assistenza del familiare disabile. Ai sensi dell’art.…
Febbraio 16, 2021
Limite al subappalto per le SIOS: sussiste per i sottosoglia?
In una procedura di gara sottosoglia avente ad oggetto l’affidamento di lavori, una concorrente dichiarava di voler fare ricorso al subappalto per la totalità dei lavori…
Febbraio 15, 2021
by Rosamaria Berloco, Aurora Donato
Smart mobility. Sharing monopattini elettrici come concessione di servizi: discriminatorio il requisito di partecipazione che prevede di aver espletato il servizio analogo esclusivamente in città italiane.
In tema di Smart mobility, una recente pronuncia del TAR Veneto, definendola come concessione di servizi, si chiede se possa essere definito discriminatorio il requisito di…
Febbraio 12, 2021
Rigenerazione urbana ed edifici dismessi: lo scontro Comune Milano – Regione approda alla Corte costituzionale
Con tre ordinanze gemelle (nn. 371, 372 e 381 del 10.2.2021) il TAR Lombardia, Milano, ha rimesso alla Corte costituzionale la questione di legittimità della disciplina di cui…