Gennaio 8, 2018
CEL: l’impresa che ne sia in possesso può attestare il requisito
Gara per l’affidamento di lavori di risanamento e messa in sicurezza di edifici scolastici. Il bando prevede, per la categoria scorporabile e non subappaltabile OS7 per €…
Gennaio 5, 2018
Regione Lazio: adottata la Circolare esplicativa della L.R. 7/17 sulla Rigenerazione Urbana
Con la Deliberazione n. 867 del 19.12.2017 in corso di pubblicazione sul BURL (ma già presente sul sito della Regione), è stata adottata la Circolare recante indirizzi e direttive…
Gennaio 4, 2018
Decorrenza del termine per impugnare l’ammissione in gara
Come noto, il nuovo codice dei contratti pubblici ha introdotto nel codice del processo amministrativo il cd. rito super-speciale che prevede, per l’impugnazione degli atti di…
Gennaio 3, 2018
Finalmente un’autorità di regolazione anche per i rifiuti. Nasce l’ARERA.
La Legge di Bilancio 2018 ha ribattezzato l’Autorità per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico (AEEGSI) “Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente” (ARERA),…
Gennaio 2, 2018
Il soccorso istruttorio nelle gare telematiche
Un’impresa partecipa a una gara telematica e viene esclusa a causa del mancato caricamento sul sistema della documentazione di gara, compresa la domanda di partecipazione.…
Dicembre 29, 2017
SCIA e dichiarazione infedele: in quali casi occorre l’accertamento del falso con sentenza passata in giudicato?
Un’Amministrazione inibisce, ad oltre diciotto mesi dalla presentazione, una SCIA depositata da un esercizio commerciale per l’ampliamento della superficie destinata ad attività…
Dicembre 28, 2017
Omesse dichiarazioni art. 80. Sanzioni ANAC.
Una impresa partecipa ad una gara, in qualità di mandataria dell’ATI, ed omette di presentare la dichiarazione sul possesso dei requisiti di cui all’art. 80 del d.lgs n. 50/2016…
Dicembre 27, 2017
L’Adunanza Plenaria dice no all’inserimento in GAE dei diplomati magistrali
L’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato si è finalmente pronunciata sull’inserimento dei docenti in possesso del solo diploma magistrale nelle GAE, ovverosia nelle graduatorie…
Dicembre 21, 2017
Varianti al progetto di gara: esclusione
Un’impresa si aggiudica l’appalto per la realizzazione, previa ristrutturazione, di un edificio dell’Università degli Studi di Palermo - criterio dell’offerta economicamente più…
Dicembre 20, 2017
Gare sul MePA e imprese del territorio
La legittimità della scelta di invitare a partecipare a una procedura negoziata sul MePA solo operatori aventi sede nelle zone limitrofe alla sede della Stazione appaltante va…
Dicembre 18, 2017
Lesione dei diritti partecipativi nell’esproprio
I proprietari dell’immobile sul quale insiste il progetto di realizzazione di un metanodotto impugnano il decreto di apposizione del vincolo di esproprio per far valere la sua…
Dicembre 15, 2017
Accesso agli atti e democrazia partecipativa
Un’impresa abilitata al trasporto di persone chiede al Comune il nulla osta al’utilizzo di uno stallo fermata nei pressi della Stazione ferroviaria. Il Comune rigetta e informa…
Dicembre 14, 2017
Cessione d’azienda. Obblighi di comunicazione.
Come noto, il Consiglio di Stato, in Adunanza Plenaria, con la Sentenza n. 3/2017 ha risolto il contrasto sorto in seno alle sezioni semplici accogliendo la tesi definita…
Dicembre 13, 2017
Volontariato e P.A.: cambia il vento sul rimborso degli oneri assicurativi
Dopo il consolidarsi di un orientamento restrittivo da parte di numerose Sezioni regionali di controllo della Corte dei conti, che avevano confermato l’illegittimità – anche dopo…
Dicembre 8, 2017
Errore progettuale e varianti nell’appalto pubblico
La P.A. ha l’obbligo di porre alla base di un appalto pubblico un progetto realmente esecutivo. La giurisprudenza ha avuto modo di osservare, peraltro, come sia illegittima la…
Dicembre 7, 2017
Diretta streaming Legal Team sulle Linee Guida ANAC n. 6
Come già anticipato in una precedente news, Legal Team - con gli Avv.ti Rosamaria Berloco, Francesca Romana Correnti, Andrea Di Leo - parlerà in diretta streaming nel gruppo Gare…
Dicembre 6, 2017
Imprese pubbliche e affidamento di servizio “collegato” al settore speciale
La disciplina del Codice dei contratti pubblici si applica alle imprese pubbliche che operano nei settori speciali solo con riferimento ai contratti che hanno oggetto servizi…
Dicembre 5, 2017
Tempestività delle riserve nell’appalto pubblico
Un’impresa cita in giudizio il Comune per vedersi riconosciute le riserve iscritte in relazione ai lavori eseguiti in forza di contratto per la realizzazione di un ramale di…
Dicembre 1, 2017
Destinazione alberghiera, extra-alberghiera e mutamento di destinazione d’uso
Una società, dopo aver edificato, con regolare permesso di costruire, un ostello, a distanza di anni chiede di poter mutare la destinazione d'uso in hotel (con passaggio, quindi,…
Novembre 30, 2017
Esclusione per irregolarità contributive
Come noto, la regolarità contributiva è requisito essenziale per partecipare ad una gara. Nel caso sottoposto al vaglio del TAR, che in calce si richiama, una impresa partecipa ad…
Novembre 29, 2017
Consorzi di cooperative e cumulo dei requisiti di partecipazione alle gare
Come i consorzi stabili, anche i consorzi di cooperative realizzano una nuova struttura soggettiva in cui le cooperative consorziate sono legate alla struttura consortile da un…
Novembre 28, 2017
Antitrust: l’equo compenso causa la restrizione della concorrenza
L'AGCM guarda con preoccupazione alle misure relative all’introduzione di un “equo compenso” per tutte le professioni, presenti nell’attuale testo del d.l. 148/2017 e nel DDL AC…
Novembre 15, 2017
Annullamento dell’aggiudicazione: la responsabilità è da “contatto sociale qualificato”
Si torna a disquisire di responsabilità da “contatto sociale qualificato” nel settore degli appalti pubblici. La questione ha un certo che di curioso, se non altro per il fatto…
Novembre 15, 2017
Volontariato e PA: il rimborso degli oneri assicurativi
Anche dopo l’entrata in vigore del nuovo Codice del Terzo settore, le pubbliche amministrazioni non possono rimborsare gli oneri assicurativi per le prestazioni rese dal singolo…
Novembre 13, 2017
Carenze progettuali e perdita dei finanziamenti
Viene revocata l’aggiudicazione di un appalto di lavori per ragioni di interesse pubblico (criticità progettuale e perdita finanziamenti a causa della mancata conclusione del…
Novembre 6, 2017
Il discrimen tra soluzioni migliorative e varianti negli appalti di lavori
In Tar Umbria Perugia, Sez. I, 6/10/2017, n. 620, i Giudici si interrogano sulla natura delle varianti proposte da un’impresa. Il caso trae origine da una gara da aggiudicarsi con…
Ottobre 31, 2017
Delega al sopralluogo nei lavori pubblici
Un Consorzio viene escluso dalla gara per l’affidamento di lavori per mancata produzione dell’attestazione di sopralluogo anche a firma della impresa indicata come esecutrice dei…
Ottobre 26, 2017
Soccorso istruttorio e regolarizzazione dell’offerta del RTP
Il Raggruppamento di professionisti non indica gli oneri aziendali della sicurezza nell’offerta economica e viene escluso dalla procedura negoziata per l’affidamento dell’incarico…
Settembre 14, 2017
Chiarimenti sul contratto di appalto privato
Un soggetto agisce in giudizio e ottiene la condanna dell’impresa al risarcimento dei danni per vizi e difformità dell’opera commissionata (mancato funzionamento dei meccanismi di…
Settembre 5, 2017
L’immediata impugnazione del bando di gara
La vicenda da cui trae origine la decisione TAR Lombardia, Milano, Sez. IV, 24 luglio 2017, n. 1666 vede un’impresa partecipare ad una gara e aggiudicarsi il relativo contratto.…